• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La vita è il risultato dei cambiamenti dell’uomo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Agosto, 2014
in News
0
La vita è il risultato dei cambiamenti dell’uomo
Share on FacebookShare on Twitter

untitled“Tutto perché Marco Polo potesse spiegare o immaginare di spiegare o essere immaginato di spiegare o riuscire finalmente a spiegare a se stesso che quello che lui cercava era sempre qualcosa davanti a sé, e anche se si trattava del passato era un passato che cambiava man mano egli avanzava nel suo viaggio, perché il passato del viaggiatore cambia a seconda dell’itinerario compiuto, non diciamo il passato prossimo cui ogni giorno che passa aggiunge un giorno, ma il passato remoto”.

ADVERTISEMENT

Così scriveva Italo Calvino nel suo libro del 1972 “le città invisibili” a proposito delle aspirazioni di un viaggiatore, in questo caso Marco Polo, ma la fantasia del lettore conduce a pensare ad un viaggiatore qualunque o piuttosto ad un uomo qualunque, dato che la vita è di per sé un viaggio.

È vero, ciò che vogliamo oggi con grande passione, in futuro non lo desidereremo, ci rifletteremo e ci faremo una risata su.

Come i desideri che si hanno da piccoli: a 5 anni si desidera correre, giocare ed avere, magari, la Barbie più alla moda o il triciclo elettronico di ultima generazione; vent’anni più tardi si desidera avere una Ferrari e una villetta al mare dove potersi rilassare.

Da piccoli, poi, c’erano i mestieri preferiti: chi voleva fare la parrucchiera, chi il meccanico, chi la fioraia, oggi invece queste stesse persone fanno tutt’altro, sicuramente desiderano tutt’altro. Il mondo gira insieme ai desideri e i sogni che cambiano man mano col tempo.

Oggi il luogo in cui mi trovo mi ispira quella determinata cosa, tra un mese mi ritroverò da un’altra parte e il desiderio cambierà.

Perciò, quando mi chiedono che mestiere vorrei fare, la mia risposta è sempre introdotta da un’espressione di dubbio mista alla passione del momento: ad oggi voglio fare la giornalista, ma fino a un anno fa volevo lavorare in teatro, molti anni fa, quando ero proprio piccola, volevo lavorare al supermercato.

Chi può dirmi cosa mi riserva il futuro?

La vita è un punto interrogativo, perché le persone sono sempre soggette al cambiamento, dunque, l’uomo è in sé la vita.

Potrei, un giorno, ritrovarmi a fare l’ingegnere aerospaziale, senza aver mai pensato prima di varcare la soglia di questo mestiere così impegnativo, ma come continua a scrivere Calvino:

“Ormai, da quel suo passato vero o ipotetico, lui è escluso; non può fermarsi; deve proseguire fino a un’altra città dove lo aspetta un altro suo passato, o qualcosa che forse era stato un suo possibile futuro e ora è il presente di qualcun altro. I futuri non realizzati sono solo rami del passato: rami secchi.”

 

Tags: barbieitalo calvinole città invisibilimarco polo
ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile: oggi inizia il ritiro del Napoli

Succ.

Insolita rapina a Napoli: ad avere la meglio sono “i buoni”

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Insolita rapina a Napoli: ad avere la meglio sono “i buoni”

Insolita rapina a Napoli: ad avere la meglio sono "i buoni"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?