• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La crisi della televisione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Agosto, 2014
in In evidenza, News
0
La crisi della televisione
Share on FacebookShare on Twitter

untitled

ADVERTISEMENT

Anche la televisione soffre la sua crisi.

Le generazioni degli over 50 sono ancora molto legati alla tv, ma, strano a dirsi, le nuove generazioni sono quelle che causano il problema.

I giovani tra i 16 e i 24 anni, non accendono più la tv, non hanno un appuntamento televisivo quotidiano: se prima a una tot ora, ogni giorno c’era la puntata di quel programma tanto amato, oggi non è più così.

Da ricerca della BBC è emerso che il 30% dei ragazzi usa lo streaming, dunque internet e solo un modesto 24% ascolta la musica via radio.

Il motivo è insito nel sistema android degli ultimi anni. Oggi risulta più facile scaricare musica attraverso le cosiddette “app” che hanno la stessa funzione dei lettori mp3, inoltre, scaricando altre applicazioni puoi guardare le serie tv sul tablet e i video musicali su youtube.

È estremamente facile, basta un clic e trovi tutto ciò che vuoi.

In America chiamano “cord-nevers” quei giovani che non hanno attivato nessun abbonamento via cavo e sfruttano, invece, moltissimo lo streaming.

Per le giovani generazioni, in effetti, è più facile navigare su internet e allo stesso tempo rappresenta anche un divertimento.

Di conseguenza, se prima a far carriera erano personaggi sbarcati a Hollywood con un talento innato, oggi se hai un po’ di fortuna e un po’ di talento, puoi diventare un uomo di spettacolo grazie ad un canale Youtube personalizzato: pensiamo a personaggi italiani come Clio, la ragazza pronta a dar consigli sul make up perfetto, o Frank Matano, un ragazzo che registrava gli scherzi telefonici e li pubblicava sul suo profilo youtube.

Dopo due anni e migliaia di followers, Clio ha condotto un programma di make up su un canale Sky, Frank invece è entrato a far parte del cast del programma televisivo “Le Iene”.

Bisogna carpire l’argomento adatto, avere un po’ di fantasia e fortuna e creare un account Youtube interessante e il gioco è fatto.

In America il fenomeno è così diffuso che alcuni canali tv hanno chiuso i battenti per dare più spazio alla programmazione via rete: è il caso ad esempio di justin.tv che dopo sette anni di programmazione si è trasformata in Twich, sito che trasmette contenuti riguardanti videogames.

Di giorno in giorno, questo spostamento d’attenzione dalla tv alla “tv ovunque” grazie non tanto ai computer, ma piuttosto a smartphone e tablet col sistema android, sta interessando i produttori televisivi che hanno la necessità di cercare nuove strade da spianare affinché i giovani rivedano di nuovo nella tv il punto di riferimento.

Ma non sarà facile, dato che i giovani hanno in mano un grosso potere, non il telecomando con zapping annesso, ma streaming dove e quando si vuole!

A questo proposito Carlo Freccero dice: “Ma il futuro non è davanti al televisore, i bambini usano prima l’iPad della tv!”

Tags: adolescentiandroidbbccarlo freccerocliofrank matanole ienetvyoutube
ADVERTISEMENT
Prec.

Le emozioni del tour di Jovine “da Sud a Sud”

Succ.

Napoli: nasce l’opuscolo informativo “anti truffe”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: nasce l’opuscolo informativo “anti truffe”

Napoli: nasce l'opuscolo informativo "anti truffe"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?