• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Non è un saluto, ma un eterno tributo…”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

20140819_204224

ADVERTISEMENT

Un nome comune, semplice, usuale, diffuso.

Un nome come tanti, un nome che poteva appartenere a chiunque, quello contornato d’azzurro e scalfito in bianco, dalla curva B, nella curva B, ed abbracciato dal mantello di triste lutto che dal cielo incombe sul San Paolo ed avvolge i cuori, tutti i cuori tinti di quello stesso azzurro, per ricordare, ancora una volta, “quel ragazzo della Curva B”: Ciro.

Un nome sinonimo d’eternità che ricorderà per sempre il volto più cruento vestito dal calcio italiano.

Un nome al quale è cucita la storia più lancinante vissuta dalla Napoli sportiva e non solo.

Un nome che sottolinea come e quanto tutto sia uguale, seppur diverso, rispetto a prima. Nel calcio giocato e non solo.

Il San Paolo, Napoli, il popolo napoletano, non vogliono che quel nome finisca in un inerme loculo, piuttosto sottolineano ed urlano il forte desiderio di conferire ancora fiato e respiri al nome e alla memoria di Ciro, soprattutto attraverso quella forma di illogico e sconfinato amore che ha rappresentato la ragione della sua stessa prematura e sconcertante morte.

Ciro non c’è più, eppur vive attraverso l’assordante e sentito urlo dei suoi compagni di tifo che lo invocano a gran voce.

Ciro vive, in altre spoglie, in altre forme, non terrene, eppur parimenti palpabili.

“Non è un saluto ma un eterno tributo…sventola il tuo nome nell’azzurro del nostro cuore”.

Questo lo striscione dedicato dalla Curva B al giovane tifoso napoletano morto lo scorso 3 maggio, in seguito ad un conflitto a fuoco nel quale è rimasto coinvolto a Roma, poco prima della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina.

Commozione, emozione, dolore: questo è quanto sortisce quel tributo riservato ad “uno di loro”, uno di quelli che, ieri sera, doveva essere seduto su uno di quei sediolini rossi e sbiaditi, in Curva B per sostenere il Napoli, affinché la conquista della Champions passasse anche dalla sua voce.

Poi il fischio d’inizio, calci, rimesse laterali, schiamazzi, applausi ed il susseguirsi di tutto ciò che concorre a costituire il “clima-partita”: lo spettacolo deve continuare, a patto che non vengano mai più riproposte scene di drammatica realtà, capaci di consegnare giovani, ingiuste e premature morti, vite straziate, violenza, dolore, paura, sgomento.

“Lo spettacolo deve continuare” a patto che, d’ora in poi, non sconfini oltre i limiti e le dinamiche pertinenti al rettangolo verde.

Eppure, Ciro, la sua storia ed il monito che tristemente ci ha lasciato in consegna, possono e devono imprimere un incitamento diverso, sano, costruttivo, propositivo, non solo alla squadra, ma soprattutto ai tifosi, non solo a quelli di fede azzurra, ma a tutti.

Ciro vive nel boato del San Paolo, seppure non siederà mai più in quella Curva che rappresentava la sua seconda casa.

Ad occupare quel posto che era suo e suo non sarà più, però, ieri sera, c’era mamma Antonella: il simbolo più amorevole e dignitoso dal quale la Curva B e l’intero tifo italiano devono ripartire.

Tags: Ciro Espositocoreografia Napoli-Arhletic Bilbaofinale coppa Italianapoli fiorentinascontri coppa Italia
ADVERTISEMENT
Prec.

De Guzmán atterra a Napoli

Succ.

Napoli-Athletic: la disamina del giorno dopo

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Quando il Napoli gioca da Napoli…

Napoli-Athletic: la disamina del giorno dopo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?