• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luoghi comuni vari ed eventuali

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Agosto, 2014
in News
0
Luoghi comuni vari ed eventuali
Share on FacebookShare on Twitter

download (1)

ADVERTISEMENT

Si sa che i luoghi comuni sono duri a morire. Ma che il Ministro degli Esteri britannico scriva una piccola guida per i turisti con indicazioni alquanto precise sui posti da evitare in Italia è  francamente troppo anche per chi è abituato a sentirne di ogni colore. Si tratta di una nota piuttosto  breve a carattere informativo. Ma comunque procura un certo fastidio

Tra le città più pericolose vi sono Roma e, manco a dirlo, Napoli. Niente di nuovo sotto il sole, diranno i più citando più o meno consapevolmente la sapienza biblica.

Dagli altri paesi, europei ed extraeuropei, arrivano sempre queste pseudo-provocazioni. In un certo senso, ci abbiamo fatto il callo. Ma accettarle passivamente non ci fa onore.

Qualche mese fa uscì sul New York Times un articolo in cui la città partenopea veniva elogiata per le bellezze artistiche e paesaggistiche, descritte dal giornalista con grande entusiasmo.

E, manco a farlo apposta, mentre in Inghilterra davano la stura alle solite tirate contro il Belpaese, sempre sul New York Times è uscito un altro articolo, su cui vale la pena soffermarsi.

Si tratta di un resoconto particolareggiato – a firma di J. David Goodman – degli assassini e dei ferimenti che hanno costellato l’ultimo weekend della Big Apple. Da Harlem al Bronx, dal Queens a Brooklyn, ci sono stati due morti e decine di feriti. Dati non proprio normali.

Ciò nonostante, non sembra che i turisti decidano di non visitare New York per motivi legati alla macro e micro-criminalità. Anzi, ne arrivano in quantità industriale in ogni mese dell’anno per respirare un pò l’American Dream.

Dovremmo definirli incoscienti perché arrivano in una città tendenzialmente violenta in alcuni quartieri? Dovremmo definire poco intelligenti  quelli che vogliono visitare le metropoli mondiali, da Parigi e Berlino fino a Mosca e Pechino, per il semplice fatto che le loro periferie fanno sembrare  Piazza Garibaldi by night  un resort a cinque stelle? Dovremmo ricordare agli inglesi dalla memoria corta i “riots”, le rivolte popolari che qualche anno fa interessarono alcune zone di Londra?

La risposta è no, perchè ogni città, piccola o grande che sia, si presenta come un microcosmo pieno di contraddizioni, di storie diverse. Non si capisce allora perché a livello mondiale le città italiane, e Napoli in particolare, debbano ricevere sempre un pessimo trattamento da politicanti da quattro soldi in cerca di notorietà.

Non è nostra intenzione nascondere i problemi del capoluogo campano. Ci sono, è più che palese. Non si può far finta di niente. Ma gli attacchi mediatici subiti con una frequenza, a dir poco, inquietante, sono la cifra di un pregiudizio purtroppo alimentato da un’ignoranza atavica, da un risentimento che ha radici culturali più profonde di quanto si possa immaginare.

E per cortesia: la si smetta una buona volta di dire che i napoletani vogliono fare le vittime. Chiedono solo equità nel giudizio.  Che è tutt’altra cosa.

Tags: LondonnapoliNew York Timesriots
ADVERTISEMENT
Prec.

Ferragosto “int’ o reggae-style”

Succ.

Vacanzare in Cilento: “ReWine”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Vacanzare in Cilento: “ReWine”

Vacanzare in Cilento: "ReWine"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?