• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 28 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musei aperti a Ferragosto in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Agosto, 2014
in Arte & Spettacolo, News
0
Musei aperti a Ferragosto in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

capodimonte.museo_Come ogni anno, il 15 agosto, torna la voglia di cultura.

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest’anno a Ferragosto aprirà le porte ai visitatori del patrimonio culturale statale.
Musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici rimarranno fruibili per l’intera giornata estiva.
Inoltre, i principali musei statali, come ogni venerdì, prolungheranno l’orario di apertura fino alle 22.
Sarà così un’occasione privilegiata per trascorrere un Ferragosto speciale all’insegna di una grande festa della cultura, visitando i più importanti luoghi della cultura italiani anche nelle ore serali.

Per informazioni su orari di apertura e costo dei biglietti è possibile consultare il sito www.beniculturali.it oppure contattare il numero verde preposto 80099119.

In Campania le strutture coinvolte sono cinquanta, per sapere quali basta consultare l’elenco di seguito indicato:

 

NAPOLI

Museo  archeologico nazionale (9.30-19.30)

Palazzo Reale (9-22)

Tomba di Virgilio e Parco di Piedigrotta (9-13.30)

Museo di San Martino (8.30-22)

Villa Pignatelli (8.30-14)

Bosco di Capodimonte (7.45-19.30)

Museo di Capodimonte (14-22)

Castel Sant’Elmo (8.30-22)

Complesso dei Girolamini (9-14)

Museo Madre (9-18)

Floridiana (8.30-19)

Museo Duca di Martina nel parco della Floridiana (8.30-14)

Scavi di Pompei (8.30-19.30, previste anche visite serali dalle 20 alle 22)

Scavi di Ercolano (8.30-19.30, previste anche visite serali dalle 20 alle 22)

Museo Storico archeologico di Nola (8-19.30)

Anviteatro Flavio (Pozzuoli)

Parco archeologico di Cuma (Pozzuoli)

Villa Arianna e San Marco (Castellammare di Stabia, 8.30-19.30)

Scavi di Oplontis (Torre Annunziata)

Museo archeologico dei Campi Flegrei  –  Castello di Baia (Bacoli, 9-14)

Parco Archeologico di Baia (Bacoli, 9-19)

Scavi di Boscoreale e Antiquarium (Boscoreale, 8.30-19.30)

Villa Jovis (Capri, 10-14)

Certosa di San Giacomo (Capri, 9-14)

SALERNO

Museo Diocesano San Matteo (9.30-20.30)

Certosa di San Lorenzo (Padula, 9-19)

Parco archeologico di Velia (Ascea 8.45, un’ora prima del tramonto)

Museo di Paestum (Capaccio, 8.30-19.30)

Scavi di Paestum (Capaccio, 8.45-18.15)

Museo Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele (Eboli, 8.30-13.30)

Museo archeologico nazionale Valle del Sarno (Sarno, 9-18)

CASERTA

Reggia, appartementi e Parco reale (8.30-22)

Archivio di Stato (8-14)

Anfiteatro Campano (Santa Maria Capua Vetere 9  –  un’ora prima del tramonto)

Mitreo (Santa Maria Capua Vetere, 9  –  un’ora prima del tramonto)

Museo archeologico dell’antica Capua (Santa Maria Capua Vetere, 9-19)

Museo archeologico dell’antica Alifae (Alife, 8.30-19.30)

Museo archeologico di Teanum Sidicinum (Teano 8.30-19.30)

Teatro romano (Teano 10.15-18.15)

Castello aragonese (Calvi risorta 9-15)

Teatro dell’antica Cales (Calvi risorta 9-15)

Museo archeologico dell’antica Calatia (Maddaloni 9-20)

Teatro Romano (Sessa Aurunca apertura su richiesta scritta all’indirizzo sba-sa. mondragone@beniculturali. it)

Sale espositive del castello di Sessa (Sessa Aurunca, 9-13, 15-19)

Museo archeologico statale dell’antica Atella (Succivo 8.30-19.30)

AVELLINO

Area archeologica Antica Aeclanum (Mirabella Eclano, 8-19.30)

Giardini del Castello Normanno (Ariano Irpino, 8-14)

Antiquarium (Ariano Irpino 8-14)

Palazzo dell’ex dogana dei Grani (Atripalda. 9-16, 16-19.30)

Museo di San Francesco a Folloni (Montella 9-13)

BENEVENTO

Teatro romano (9  –  un’ora prima del tramonto)

Sezione Paleontologica ex convento San Felice (9-13, 16.19.30)

Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino, più torre antistante al castello (Montesarchio 9-19)

Museo e Antiquarium antica Telesia (San Salvatore Telesino 8-14)

Tags: beni culturalicampaniaferragostoministeromuseinapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: vive in una casa-discarica, contrae il tetano e muore

Succ.

Ferragosto: “il capodanno estivo”

Può interessarti

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene
In evidenza

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
Spari a Caivano, ma anche a Ponticelli. A Napoli non esiste solo il Parco Verde
In evidenza

Caivano sotto i riflettori, ma le periferie di Napoli restano nel dimenticatoio: il caso di Ponticelli

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
In evidenza

Caivano, al via il bando per la riqualificazione delle case popolari del Parco Verde

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Succ.
Ferragosto: “il capodanno estivo”

Ferragosto: "il capodanno estivo"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

La guerra degli ormeggi a Mergellina: lo scontro tra Rita De Crescenzo e Borrelli raccontato da Le Iene

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Nel servizio andato in onda ieri sera, martedì 27 maggio, nel corso del programma "Le Iene" su Italia 1, l'inviato...

Presta 3mila euro, ne riscuote 40mila: donna arrestata per usura nel napoletano

Operazione Antimafia a Napoli: 21 arresti nel vesuviano, smantellate due organizzazioni legate ai Mazzarella

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto questa mattina, mercoledì 28 maggio, dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del...

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

Miglior Strumento da Immagine a Video AI nel 2025 – Vidwud AI

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui creiamo e modifichiamo i contenuti digitali. Tra le innovazioni...

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

Afragola: ritrovato il cadavere della 14enne scomparsa in un edificio abbandonato

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Si è conclusa nel peggiore dei modi la vicenda della giovane Martina Carbonaro, la 14enne scomparsa nella serata del 26...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?