• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’aria che si respira lungo le vie del “triangolo della morte”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Agosto, 2014
in In evidenza, News
1
L’aria che si respira lungo le vie del “triangolo della morte”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled (2)

ADVERTISEMENT

Radicalmente opposta, rispetto a quella di tutte le altre periferie, è la realtà che vige all’interno del “triangolo della morte”: San Giovanni, Barra e Ponticelli.

Il soprannome affibbiato a quella periferia, la dice lunga sull’aria che si respira da quelle parti: pesante, elaborata, ponderosa, ridondante, uggiosa, colma di tensione, puntellata da una miriade di sfumature antitetiche.

Sparatorie, rapine, scippi, contrabbando, e non solo.

Giacché quella periferia, non è solo questo.

Chi crede che in quel territorio predominino la camorra e l’illegalità commette un errore madornale: quello è il regno della povertà, quella vera, quella che condanna una madre ad elemosinare un pacco di pasta piuttosto che un pezzo di pane pur di sfamare i propri figli; quella dei giovani ventenni già padri e mariti che si impiccano per non convivere con la vergogna di non riuscire a mantenere la propria famiglia, perché soffocati, prima ancora che da una corda o da un lenzuolo, dall’asfissiante e truculenta morsa della disoccupazione; quella dei ragazzini che crescono con un forte senso di attaccamento e responsabilità verso la famiglia, pertanto, in loro si sviluppa precocemente la convinzione che i libri non producono denaro e provvedere, ad ogni costo, al sostentamento dei cari, diventa la priorità da perseguire.

Padri in galera, da sempre, ragazzi che vivono cavalcando l’onda dei soldi facili, finché non ne rimangono travolti, madri a pieno ritmo, costrette a vestire gonna e pantaloni per crescere i figli secondo le loro leggi, perché per chi nasce in quelle famiglie, il destino, quasi sempre, è già segnato.

La povertà non legittima né giustifica la mentalità che vige in buona parte di quella periferia, ma è, senza dubbio, il motore che la genera.

Sovente accade che apprendiamo le loro gesta dalle pagine di cronaca o dalla distaccata voce di una giornalista ingioiellata e ben vestita che, dal retro della sua candida scrivania, narra quelle storie di strazianti ed ordinarie sciagure, non consapevole di quella che è la mera e ben più drammatica realtà dei fatti.

In verità, nelle loro stesse gesta, così come negli occhi di quella gente è intrisa una rabbia indomita, non verso i destinatari delle loro malefatte, ma verso il sistema, il destino o chiunque li abbia collocati sul gradino più basso e putrido del mondo.

Quella gente vorrebbe rivendicare il proprio diritto ad ambire ad una vita migliore, ma l’errore nel quale inciampano e che sistematicamente ripetono consiste nella scelta delle “armi” delle quali si avvalgono per conferire un tono più incisivo alla propria voce.

Da quelle parti è tutto molto suggestivo: la sfilata di cantanti neomelodici che si protrae dalle tarde ore del mattino fino al tramonto, introdotte dalle loro stesse voci che stridono frasi improbabili e melodie concitate dalle radio delle massaie, accompagnandole nella pratica delle faccende domestiche; i motorini che sfrecciano, come avvoltoi avidi ed affamati, alla ricerca della preda da agguantare; le ragazzine che accompagnano i loro bambini a scuola, farciti in un tenero grembiule celeste o rosa, seppure loro non abbiano avuto il tempo, il modo e la voglia di conseguire il diploma, giacché le circostanze maldestre gli hanno imposto di diventare repentinamente madri.

Quella fetta di umanità “difficile” si amalgama, però, tra chi ha saputo, perché probabilmente ha fortemente voluto, intraprendere una strada diversa: imbianchini, muratori, pizzaioli, manovali, lavoratori onesti che sanno accontentarsi di quei pochi, ma “puliti” soldi, guadagnati con il sudore della fronte, sporcandosi le mani di lavoro e non macchiandosele con quell’appiccicosa colpa che non si raspa con un risciacquo di acqua e sapone.

Tags: Barracamorramicrocriminalitàperiferia di napoliponticellipovertàsan giovanni a teducciotriangolo della morte
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: sequestrata un vera e propria “industria del falso”

Succ.

Artisti napoletani in mostra al Complesso del Vittoriano

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Artisti napoletani in mostra al Complesso del Vittoriano

Artisti napoletani in mostra al Complesso del Vittoriano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?