• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

3 maggio 2014: i fatti di Roma rivissuti tre mesi dopo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Agosto, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
3 maggio 2014: i fatti di Roma rivissuti tre mesi dopo
Share on FacebookShare on Twitter

untitledAccadeva esattamente tre mesi fa ed esattamente intorno a quest’ora: Ciro Esposito, colpito da un proiettile, cadeva sull’asfalto della strada che avrebbe dovuto condurlo allo Stadio Olimpico di Roma.

ADVERTISEMENT

Ed invece, si è rivelata essere la strada che gli ha segnato irrimediabilmente la vita, dopo 52 giorni di straziante agonia.

E come lui, Gennaro Fioretti ed Alfonso Esposito, altri due nomi che “stranamente” i media faticano a scrivere e pronunciare e che esigono giustizia, perché, anche loro, colpiti da quei proiettili, figli illegittimi dell’insulsa e folle violenza.

Seppur loro siano usciti vivi, esattamente come tutti i napoletani che transitavano per quella strada e che potevano tramortire al suolo, esattamente come Ciro e rimanere feriti, esattamente come Gennaro ed Alfonso, perché, è bene ricordarlo, quella avvenuta tre mesi fa a ridosso dello Stadio Olimpico di Roma, voleva e doveva essere una strage, il cui unico intento era colpire gente vestita d’azzurro, napoletani in quanto tali.

Un vero e proprio agguato che con il calcio giocato e con il tifo che lo accompagna, nulla, proprio nulla ha da spartire.

In questi giorni, sembra prendere concreta forma la versione dei fatti, rilasciata fin da subito da Gennaro Fioretti: il tifoso partenopeo colpito alla spalla da uno dei proiettili sparati all’impazzata, infatti, ha sempre dichiarato che con De Santis c’erano almeno altre 4 persone.

Quattro sono – forse non a caso – gli ultras giallorossi ai quali, due settimane fa, furono perquisite le abitazioni dalla Digos, ma la Procura di Roma smentì la loro iscrizione nel registro degli indagati. In questi giorni, però, questa notizia trova conferma e risulta inequivocabilmente chiaro che i quattro rischiano di essere incriminati per concorso in omicidio.

Secondo gli inquirenti, i quattro ultrà giallorossi potrebbero essere gli stessi che il 3 maggio scorso, esattamente tre mesi fa, con il volto coperto da casco, si trovavano con “Gastone” durante l’assalto ad un pullman di tifosi azzurri diretto all’Olimpico per la finale di Coppa Italia Fiorentina-Napoli. Al primo accenno di reazione dei tifosi napoletani che, a distanza, avevano notato l’assalto al bus, gli assalitori fuggirono.

De Santis fu raggiunto in un vialetto adiacente viale Tor di Quinto e qui avvenne la sparatoria culminata nel ferimento di Ciro Esposito, poi deceduto dopo 52 giorni di agonia, e degli altri due sostenitori partenopei. I complici di De Santis fecero, invece, perdere le loro tracce.

A distanza di tre mesi Ciro, Gennaro, Alfonso e Napoli attendono incessantemente che la giustizia risponda ad una delle ultime domande partorite dall’esile e dolorante voce del tifoso partenopeo, morto lo scorso 25 giugno: “Perché hanno sparato ad uno scemo come me?”

E Napoli non dimentica nemmeno che, negli attimi immediatamente successivi alla sparatoria, nel corso dei concitati momenti in cui, si decideva se far disputare o meno la partita, i cronisti della tv nazionale assediano che “Si trattava di un agguato avulso dal contesto sportivo, avvenuto per un probabile regolamento di conti per effetto dell’operato di un killer sopraggiunto da Napoli per eseguire il compito commissionatogli.”

Ed, ancora, nei giorni successivi, per tanti, troppi giorni, intorno al più grave episodio di violenza calcistica avvenuto nel nostro Paese, i media nazionali e non hanno attuato un increscioso sciacallaggio mediatico che, al pari dei colpi di pistola esplosi contro tre figli di Parthenope, ha inferto lancinanti ferite all’anima di un popolo.

Per cui, Napoli non smetterà mai di attendere che si faccia giustizia.

Tags: alfonso espositoCiro Espositocoppa italia 2014Daniele De Santisgastonegennaro fiorettigiustizia per cironapolinapoli fiorentinaultras romanisti
ADVERTISEMENT
Prec.

Tornano le Visite gratuite nei luoghi d’arte di proprietà dello Stato

Succ.

Vacanzare in Cilento: Mojoca-Festival Internazionale Artisti di Strada

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Vacanzare in Cilento: Mojoca-Festival Internazionale Artisti di Strada

Vacanzare in Cilento: Mojoca-Festival Internazionale Artisti di Strada

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?