• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Storie di sesso: 10 consigli di lettura per un’estate hot

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Storie di sesso: 10 consigli di lettura per un’estate hot
Share on FacebookShare on Twitter

klimt-300x224

ADVERTISEMENT

La letteratura erotica non costituisce una “novità” nel panorama letterario nazionale e internazionale. Già negli scritti antichi si possono rintracciare riferimenti più o meno espliciti alla sessualità e all’amore sensuale. Testi come il Kāma Sūtra e i racconti de Le mille e una notte ne sono la conferma. Ma i titoli in circolazione riconducibili a questo “genere” sono davvero tanti e non sempre è semplice scegliere quali testi leggere.Non solo perché nelle librerie gli scrittori che hanno raccontato l’erotismo sono sempre confinati in uno scaffale a sé, di solito ben nascosto e quindi lontano dagli occhi di lettori poco avvezzi al genere, ma anche perché, seppur in misura minore rispetto agli anni passati, vige ancora quel puritano pregiudizio che taccia questa produzione più gaudente come “proibita”, “scandalosa”, “oscena”, “minore” e quindi non degna di considerazione.
Negli ultimi anni è cresciuta però l’attenzione rivolta a questi romanzi, anche in virtù del felice connubio cinema-letteratura, che ha permesso di portare sul grande schermo vicende rimaste confinate per anni in testi polverosi e ormai datati ma ancora capaci di trasmettere messaggi a una generazione che crede di sapere tutto sull’erotismo ma che non sa spingersi oltre delle semplici nozioni pornografiche legate al mondo fisico, cioè al piacere fisico e carnale che scaturisce da un atto, quale quello sessuale, fine a se stesso.
In questa estate ballerina, in cui il caldo tarda ad arrivare e la linea del termometro cala inesorabilmente verso rigide temperature autunnali, leggere una di queste opere erotiche può essere un modo per ritrovare quelle temperature “hot” a cui siamo abituati e, al contempo, un’occasione per compiere un viaggio, esplorare un universo, quale quello dell’eros, che costituisce da sempre un viaggio di scoperta oltre il nostro angusto confine esistenziale.
Ecco quindi alcuni titoli cult della storia della letteratura erotica mondiale in circolazione:
1) Il delta di Venere, di Anaïs Nin, scrittrice culto della letteratura erotica del ‘900. In questa famosa raccolta di racconti degli anni ’40, scritti su commissione di un privato che li leggeva insieme alla sua amante, la Nin è in grado di eccitare i sensi e di sondare le più intime profondità dell’animo umano, esplorando anche le più sordide fantasie con grazia e straordinaria potenza.

 

2) Lolita, di Vladimir Nabokov. In questo grande classico del Novecento, inizialmente rifiutato da tutte le case editrici e pubblicato poi da una piccola realtà editoriale specializzata in letteratura erotica, un uomo adulto si innamora di una maliziosa minorenne che per di più è pure la sua figliastra. Il romanzo suscitò scandalo per i contenuti scabrosi che vertevano su un rapporto pedofilo e incestuoso.

 

3) Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire, di Melissa Panariello. Nello scorso decennio questo è stato il maggior bestseller di letteratura erotica nel nostro Paese. L’autrice, Melissa P(anariello) aveva soltanto 17 anni al momento dell’uscita di questo libro che ha venduto tre milioni di copie ed è stato distribuito in almeno 40 paesi stranieri. E’ un diario delle molteplici disavventure sessuali vissute da una studentessa del liceo che dopo aver perso la verginità, sperimenta svariati partner e svariate pratiche. Ma alla fine di questo tour de force di sesso trova l’amore.
4)Emmanuelle, di Emmanuelle Arsan. Pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1967, da lettura di nicchia è diventato abbastanza rapidamente un bestseller mondiale e ha dato vita anche a una serie di film erotici. La storia racconta le avventure erotiche, sofisticate e libertine al tempo stesso, della giovanissima moglie di un diplomatico francese a Bankok, eroina sessualmente emancipata e culturalmente cosmopolita, in omaggio al binomio erotismo-esotismo.
5)L’amante di Lady Chatterly, di D.H. Lawrence. Questo è uno di quei libri che ha fatto scandalo. Pubblicato per la prima volta nel 1928 a Firenze, il romanzo non fu osteggiato per le scene erotiche in cui venivano descritte dettagliatamente gli amori di Lady Chatterley, ma per la voglia di emancipazione femminile espressa dalla protagonista, la quale, poco avvezza alla vita da lady, si innamora di un guardiacaccia.
6) Tropico del cancro, di Henry Miller. Il romanzo, il quale non fa realmente parte della letteratura erotica, racconta, con linguaggio realistico, la vita e le imprese – incluse quelle erotiche – dello scrittore e dei suoi amici nei quartieri poveri della Parigi degli anni ’30.
7) Fanny Hill. Memorie di una donna di piacere, di John Cleland. Pubblicato in due parti, il libro è considerato la prima pornografia inglese in forma di romanzo. Racconta dell’iniziazione al sesso della quindicenne Fanny Hill nella Londra del XVIII secolo.

 

8)Le relazioni pericolose, di Pierre Choderlos de Laclos. Si tratta di un romanzo epistolare scritto dall’autore con l’intento di denunciare la corruzione morale delle donne nella Francia del XVIII secolo. In realtà è rimasto celebre nell’immaginario comune come libro che esplora la tematica della seduzione e della malizia umana.

 

9) Donne, di Charles Bukowski. In questo, che è il suo romanzo più esplicitamente erotico, Bukowski racconta con strepitosa immediatezza le sue – vere o immaginarie – avventure d’amore. Storie tumultuose, incontri sguaiati e grotteschi, memorabili o miserabili prodezze, dialoghi sboccati, a cui fa da cornice un’esistenza randagia vissuta on the road, segnata da maratone alcoliche e  dalla continua e assillante ricerca di denaro.

 

10) la trilogia Cinquanta sfumature, di E. L. James, un romanzo che racconta la conturbante storia d’amore tra Christan Grey, affascinante uomo d’affari, e Anastasia Steele, umile studentessa vicina alla laurea in Letteratura Inglese. Il romanzo è caratterizzato da una tensione erotica travolgente, sensazioni forti, ma anche da una storia d’amore romantica in cui i protagonisti osano scoprire il lato oscuro della passione, senza porsi alcun tabù.

 

 

 

 

Tags: 50 sfumatureAnais NinAnastasia Steelanni '30bestsellerBukowskiCento colpi di spazzolaChristian Greycinema-letteraturacultdisavventure sessualiemancipazione femminileeroserotismoFanny HillHenry Millerhotincestoiniziazione al sessoKama SutraL'amante di Lady ChatterleyLe mille e una notteLe relazioni pericoloseletteratura eroticaLolitaMelissa PNabokovoscenitàoscenoParigipedofiloPiere Choderlos de Laclosproibitoromanzoromanzo epistolaresessosessualetabutensione eroticatrasgressioneTropico del CancroVenereXVIII secolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Cosa sta succedendo veramente in Palestina?

Succ.

COMICALCIO: Dalle bombe di mercato ai tric trac dei baratti

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
COMICALCIO: Dalle bombe di mercato ai tric trac dei baratti

COMICALCIO: Dalle bombe di mercato ai tric trac dei baratti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?