• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna a casa il Tesoro di San Gennaro: oggi esposizione gratuita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Agosto, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Torna a casa il Tesoro di San Gennaro: oggi esposizione gratuita
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’incredibile successo di pubblico riscosso nell’ambito della mostra intitolata Il Tesoro di NapoliSan_Gennaro_busto_con_Mitra, la quale ha fatto tappa prima a Roma e poi a Parigi, torna a casa il tesoro di San Gennaro. Da oggi, la pregiatissima raccolta di oggetti preziosi che nel corso dei secoli sovrani, Papi e semplici devoti hanno donato al Santo Patrono della città di Napoli, torna in esposizione nel Museo di via Duomo.

ADVERTISEMENT

 
Si tratta di pezzi dal valore inestimabile, testimoni di una storia esemplare di finissimo artigianato che parte dal XIV secolo ed è giunta fino a noi grazie all’opera meritoria della Deputazione della Reale Cappella del Tesoro che ha salvato e preservato questi oggetti da saccheggi ed espropri, facendone una delle collezioni più importanti al mondo. Un patrimonio unico al mondo per bellezza artistica e spessore culturale.

 
Pezzo forte del tesoro, che comprende anche documenti originali, dipinti, sculture, disegni e arredi sacri, rimane la splendida mitra, commissionata nel 1712 dalla Deputazione al maestro napoletano Matteo Treglia per ornare il busto reliquario del Santo, eseguito in epoca angioina.

 

L’opera, in oro e argento, è tempestata di 3694 pietre preziose tra rubini, simbolo del sangue versato dai martiri; smeraldi, segno di conoscenza e diamanti, emblema della fede inattaccabile.
Per l’occasione, in via del tutto eccezionale, sarà possibile visitare gratuitamente la collezione dalle 13,30 sino alle 17,00.

 

Paolo Jorio, direttore del museo, ha voluto ricordare in questo modo Umberto Bile, lo storico dell’arte prematuramente scomparso un anno fa.

 
Per maggiori informazion, visitate il sito del museo.

Tags: AngioiniAngioini a Napoliartearte orafaartigianatobeni culturalibeni ecclesiasticibusto di San Gennarocosa vedere a NapoliDeputazione della Reale Cappella del Tesorodiamantidipintidisegnidocumenti originaliepoca angioinaeventi a Napoliil Tesoro di NapoliMatteo TregliamitramostreMuseonapoliParigipatrimonio storico-artisticopatrono di Napolipietre prezioseromaSan Gennarosculturestoriatesoro di San Gennarovia DuomoXIV secolo
ADVERTISEMENT
Prec.

«PARTI COL LIBRO», LA NOTTE BIANCA DELLE LIBRERIE. ECCO IL PROGRAMMA DEFINITIVO

Succ.

Napoli: oggi i funerali di Mariano Bottari

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: oggi i funerali di Mariano Bottari

Napoli: oggi i funerali di Mariano Bottari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?