• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La musica di Jovine disegna un messaggio d’amore nel cielo di Roma

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Luglio, 2014
in In evidenza, Musica
0
La musica di Jovine disegna un messaggio d’amore nel cielo di Roma
Share on FacebookShare on Twitter

jovine

ADVERTISEMENT

26 luglio, Parco delle energie, Roma.

Il serbatoio musicale di Jovine, pregno di coinvolgente, radiosa e contagiosa energia positiva, approda nella Capitale ed è ancora una volta pronto a dispensare note cariche di fervore per appagare brama, pretese ed attesa dei fan capitolini.

Inverosimile, eppur reale, che il “Napulitan’” per eccellenza riesca a rompere, con ingenua ed inconsapevole disinvoltura, quel fitto mantello di ostile tensione che, dallo scorso 3 maggio, contamina il cielo che intercorre tra Napoli e Roma.

Eppure, ieri sera, romani e napoletani, in quanto cittadini di quel mondo che vive nelle canzoni di Jovine, hanno saputo dimostrarsi semplicemente capaci di eludere odio, rancore, rivendicazioni, vendette e tutti quei sentimenti portatori di sensazioni ed emozioni insane, improduttive, altamente deleterie, dalle quali nulla, proprio nulla di genuino può germogliare, se non altre putride e malsane erbacce, per riconoscersi come parte di quel mondo cantato, interpretato e raccontato da Jovine, imbastito di note e dipinto da vernice di variegate melodie ed abbracciarsi, cantare, ballare, insieme, in sinergia, animati dallo stesso impeto, dalla medesima spinta emotiva, quella che sfocia in quel mero, ma altamente costruttivo, spirito d’appartenenza.

La musica avvolge, travolge, inebria sensi, cuore e neuroni, in un tripudio di emozioni ed enfasi che prosciuga macchinose ed inumane congetture, perché, al cospetto di quell’onda anomala di adrenalinico carisma canoro, non c’è posto per sentimenti che inaridiscono l’anima e denaturano la limpida e marcata beltà insita in quell’attimo, fugace eppur immenso nella sua devastante maestria.

Tuttavia, Jovine ha solo tenuto un concerto.

Un atto apparentemente avulso da quel polverone mediatico ed ideologico che appesantisce quell’aria ed inasprisce quella triste rivalità.

E invece no. Perché è proprio grazie ad un semplice, genuino ed ubertoso gesto, capace di ergersi a locomotiva di buone intenzioni che, talvolta, vengono introdotte le evoluzioni, per mezzo di quel treno che dovrebbe, sempre, transitare nella coscienza di ciascuno di noi, in seguito a simili sciagure, per traghettare le anime verso una nuova e più elevata condizione emotiva, ideologica, culturale, affinché quel che è stato non possa ripetersi mai più.

La musica, da sempre, rappresenta il più grande canale di aggregazione sociale, quello all’interno del quale ed attraverso il quale, popoli che vivono separati da ragguardevoli chilometri di mari e montagne, si rivelano capaci di fondersi ed uniformarsi.

E la musica di Jovine, ieri sera, ha nitidamente e pacificamente inferto questo messaggio di disteso amore nel cielo di Roma.

Tags: 3 maggio 2014estate 2014jovinemusica reggaenapolitannapulitanparco delle energieromascontri coppa Italiatour estivo
ADVERTISEMENT
Prec.

La vestaglia: il mantello che avvolge “le regine” di Napoli

Succ.

Perché si vuole che il Sud rimanga indietro

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Perché si vuole che il Sud rimanga indietro

Perché si vuole che il Sud rimanga indietro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?