• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Libri e vacanze: i consigli di Napolitan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Luglio, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Libri e vacanze: i consigli di Napolitan
Share on FacebookShare on Twitter

libriL’estate sta arrivando e il caldo comincia a farsi sentire. Pochi giorni ancora e le tanto agognate ferie non saranno più soltanto un lontano miraggio. Molti, i più fortunati, prepareranno i bagagli, lasceranno le loro case e il solito tran tran alla ricerca di un po’ di relax. Tanti altri invece resteranno in città.

ADVERTISEMENT

 

Che partiate o restiate a casa, che andiate al mare o in montagna, insomma qualunque sia la “meta” delle vostre vacanze, nella vostra borsa non può di sicuro mancare un buon libro da leggere. Occupa poco spazio ma, in compenso, riempirà il vostro tempo. E poi leggere aiuta a rilassarsi, a distrarsi, ad evadere, ad informarsi, ad avere una compagnia assicurata a portata di mano. E’ un viaggio a costo zero che si può fare al di là delle ferie, anche stando fermi scorrendo le pagine di una storia.

 

Ma quale libro scegliere? Un romanzo leggero, un saggio da meditazione o una biografia? On line abbondano i consigli di lettura degli editor e addetti ai lavori per chi è ancora indeciso sulle pagine in cui perdersi nelle assolate giornate estive, consigli quest’ultimi non si sa però quanto disinteressati. Molti suggerimenti arrivano anche da utenti avvezzi da tempo alla lettura che non prescindono, ovviamente, dalla loro personale esperienza di lettori appassionati.

 

Spaziando dalla saggistica alla narrativa, dalle biografie di personaggi celebri ai gialli, dalle saghe familiari ai libri fantasy fino ad arrivare ai romanzi rosa e ai fumetti, sono tantissimi i titoli tra cui poter scegliere. Per chi ha paura di navigare in questo mare magnum, no problem. Noi di Napolitan abbiamo scelto 6  libri che vi faranno sicuramente un’ottima compagnia. Vediamoli insieme.

 

Murakami Haruki, A sud del confine, ad est del sole (Einaudi, 2013): è un romanzo intenso, delicato, malinconico, ma proprio per questo di una bellezza incredibile. E’ la storia di un uomo che vive appieno la sua vita senza però riuscire a liberarsi da una sensazione di vuoto e di nostalgia per ciò che ha perso crecendo: l’amicizia di una bambina conosciuta tra i banchi di scuola, la sola ad avergli regalato una sensazione di felicità piena. E quando il destino, a distanza di anni, lo metterà nuovamente alla prova, non esiterà a scegliere di seguire il suo cuore mettendo a repentaglio tutto quello che è riuscito a costruire nella sua vita in nome di quella felicità.

 

Zevin Gabrielle, La misura della felicità (Nord editore, 2014): una bellissima e toccante storia d’amore tra un padre e una figlia che piacerà molto a chi ama il mondo letterario e il settore editoriale. E’ una storia che si legge tutta d’un fiato, che fa commuovere e sorridere e insegna che la felicità è sempre una conquista.

 

Coelho Paulo, Adulterio (Bompiani, 2014): E’ la storia di una donna, Linda, con una vita all’apparenza perfetta. Ha un matrimonio solido e stabile, un marito molto affettuoso, figli dolci e educati, e un lavoro da giornalista di cui non si può lamentare. Tuttavia non è sempre oro quel che luccica e l’incontro con Jacob, ex fidanzatino dei tempi del liceo e ora grande uomo politico, mette la vita di Linda completamente in discussione, fino a quando la donna non prenderà coscienza della sua reale condizione.
Figuracce, a cura di Niccolò Ammaniti (Einaudi, 2014): Otto dei migliori autori italiani raccontano alcune delle peggiori gaffe della loro vita. Sono storie di lavoro, d’amore, di incontri sbagliati in cui viene fuori che le figuracce servono a dare una svolta alla propria vita e come le cicatrici ci ricordano chi eravamo e cosa siamo diventati.
Gamberale Chiara, Per dieci minuti (Feltrinelli, 2013): Finalista al Premio Bancarella 2014, Per dieci minuti è una lenta e divertente scoperta di sé, un percorso a tappe attraverso cui la protagonista, l’autrice stessa, prova a ricostruire la sua vita dopo l’abbandono di suo marito e la perdita del lavoro. Una strada in salita che spaventa, ma che è  necessario percorrere per tornare a vivere.

 

Sgambati Stefano, Gli eroi imperfetti (minimumfax, 2014) : Opera prima del giovane scrittore napoletando d’origine ma romano d’adozione, è una storia oscura e sensuale, che mescola giallo, eros e romanzo di formazione, illuminando in modo indimenticabile le paure, i desideri e le speranze che pulsano sotto l’apparente normalità di tutti noi.

 

 

Tags: A sud del confinead est del soleAdulterioBompianiChiara GamberaleconsigliEinaudieroi imperfettierotismoestatefelicitàFeltrinelliFiguraccegaffegialloGli eroi imperfettiLa misura della felicitàlibrilibri da leggeremareminimumfaxMurakami HarukinapolitanNiccolò AmmanitiNord editorePaulo CoelhoPer dieci minutiPremio BancarellaspiaggiaStefano Sgambativacanze 2014viaggi
ADVERTISEMENT
Prec.

L’arte contemporanea non ha futuro

Succ.

L’attesissimo primo stipendio del giovane studente in crisi

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
L’attesissimo primo stipendio del giovane studente in crisi

L'attesissimo primo stipendio del giovane studente in crisi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?