• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Jovine: le emozioni del concerto di Melito Irpino

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Luglio, 2014
in In evidenza, Musica
0
Jovine: le emozioni del concerto di Melito Irpino
Share on FacebookShare on Twitter

10370420_10152260616326395_8425307275114780257_n

ADVERTISEMENT

Melito Irpino, 19 luglio 2014.

In un comune avellinese abitato da 1.967 anime “prende forma” la terza data del tour di Jovine.

Quegli occhi avvolti nella frivola ed approssimativa superficialità tendono ad analizzare l’evento tratteggiando la mera superficie delle cose, etichettandolo come “un passo indietro” rispetto alla sontuosa notte vissuta, appena sette giorni addietro, sul ben più rinomato palco dell’Arenile di Bagnoli.

In realtà, le location che ospitano le esibizioni di Jovine, rivelano tanto e tante sfumature dell’anima ideologica sulla quale si saldano le radici di questa band.

In primis, palesa, conferma, rilancia, evidenzia, sottolinea e suggella l’attendibile veridicità del concetto di “cittadino del mondo napoletano” imbastito in “Napulitan’”: “cavallo di battaglia” per eccellenza, oltre che sentito inno, cantato e recitato, prima con lo spirito d’appartenenza e poi con la voce.

Il mondo è “tutto”: è quell’insieme di sentimenti ed espressioni che vive nelle caotiche ed affollate metropoli, ma anche nelle raccolte e discrete frazioni di borghi, sobborghi, contrade.

Seppure quest’ultimo rappresenti il più diffuso e semplicistico dei luoghi comuni, al contempo, si rivela anche il concetto più affannosamente applicabile nella concreta realtà quotidiana.

Nella maggior parte dei casi, tranne che nel caso della musica di Jovine.

Fusione armonica di fatti e parole, d’intenzioni ed intenti, di gesti e sentimenti, di pensieri ed azioni, di emozioni e spostamenti: questo e molto altro è intriso nel messaggio che s’innalza dal palco di Melito Irpino, a suon di reggae e spensierata, accorata, sentita e semplice voglia di divertirsi.

Fa specie che in un momento storico in cui lo stesso concetto di “uguaglianza” viene urlato e sbattuto sui possenti tavoli politici di calibro internazionale, fatichi a fondersi nelle anime che stentano, ancora e clamorosamente, a “sentirsi uguali”.

Fa specie che c’è ancora chi sfodera l’obsoleta ed imbarazzante convinzione che sia “la cornice” e non “l’essenza” a legittimare un momento di festa come un concerto.

E l’anima di artista innovativo e ribelle di Jovine non può e non sa rimanere ormeggiata a simili zavorre ideologiche che rallentano l’evoluzione emotiva, civile, sociale, culturale e, soprattutto, la fusione dei popoli.

Jovine è “il cantante di tutti”, la sua è “la musica di tutti”.

È il ragazzo della porta accanto che puoi incontrare al supermercato o una mattina qualunque in tabaccheria.

I sentimenti, le emozioni, le tematiche e le problematiche, fuse all’interno dei suoi testi, sono quelle che appartengono a tutti “i cittadini del mondo” capaci di recepirsi e percepirsi come parte di quel mondo.

E riconoscere, semplicemente, a tutti, il diritto e il piacere di respirare la magia che inebria l’aria, allorquando a salire sul palco è quel modo di fare musica che appartiene solo e soltanto a Jovine è il più crudo ed altresì sopraffino atto d’amore e di “uguaglianza” da dispensare tra i cittadini di quel mondo dipinto nella sua musica.

 

Tags: estste 2014jovinemelito irpinomusica reggaenapolitannapulitantour estivovalerio jovine
ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato nella Villa comunale di Ponticelli: lì dove, la mattina, si corre

Succ.

Primo allenamento “bagnato” per gli azzurri in Val di Sole

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Succ.
Primo allenamento “bagnato” per gli azzurri in Val di Sole

Primo allenamento "bagnato" per gli azzurri in Val di Sole

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?