• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Estate a Napoli 2014: si fa il pieno di “Sole, Luna e… Talia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

Sole, Luna e TALIA“Sole, Luna e Talia“: è questo il titolo del nuovo programma di eventi che allieteranno le giornate dei tanti napoletani e turisti che saranno in città nel periodo estivo.

ADVERTISEMENT

Il titolo di questa edizione rimanda all’omonima fiaba contenuta nel Pentamerone, Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, opera di fondamentale importanza nella produzione letteraria napoletana. La scelta è in continuità con il tema dell’ultimo Maggio dei monumenti: fu proprio Benedetto Croce, protagonista con le sue Storie e leggende napoletane dell’ultima edizione della manifestazione, a tradurre nel 1925 l’opera di Basile in italiano.

La kermesse è incentrata quest’anno sul tema delle fiabe e sul napoletano, di recente riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità ed elevato a rango di lingua e non più di dialetto.

La maggior parte degli appuntamenti si terranno tra il Maschio Angiono e il complesso monumentale di San Domenico Maggiore dove si svolgeranno reading, mostre, concerti e varie performance teatrali per un totale di 70 giorni di attività con centinaia di artisti coinvolti, associazioni e operatori culturali.

Gino Rivieccio, Peppe Iodice, Simone Schettino, Antonio Onorato e James Senese sono soltanto alcuni degli artisti che saliranno sul palco.

Non saranno tralasciate le feste religiose che rappresentano da sempre un caposaldo della cultura napoletana. Tra il sacro e il profano l’estate napoletana celebrerà le feste religiose della Madonna della Neve, della Piedigrotta, di San Gennaro e di Sant’Alfonso Maria de’Liguori. Per rendere ancora più spettacolari queste feste il Comune ha ottenuto un finanziamento regionale che permetterà un ricco programma artistico, luminarie e fuochi d’artificio con la partecipazione di artisti straordinari come Peppe Barra e Maria Nazionale.
Al corpus centrale degli eventi si aggiungono molte altre iniziative diffuse su tutto il territorio per garantire ai turisti e a chi resta in città un intrattenimento culturale variegato in cornici architettoniche e paesaggistiche di straordinaria bellezza.

Per il programma completo degli eventi cliccare qui

 

 

Tags: Antonio OnoratoBenedetto CroceComplesso Monumentale di San Domenico maggioredialetto napoletanoestate 2014feste religioseGiambattista BasileGino RivieccioJames SeneseLo cunto de li cuntiMadonna della nevemareMaria NazionaleMaschio Angioinomostremusicanapolipatrimonio dell'umanitàPeppe Barraperformance teatralireadingSan GennaroSimone SchettinosoleSole Mare e TaliaUnesco
ADVERTISEMENT
Prec.

B-Shake 2014 – un’opportunità per i giovani, una speranza per l’Africa

Succ.

Napoli, la città della sirena

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, la città della sirena

Napoli, la città della sirena

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?