• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La magia del cinema all’aperto al Parco del Poggio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2014
in Arte & Spettacolo
0
La magia del cinema all’aperto al Parco del Poggio
Share on FacebookShare on Twitter

L’odore fresco dell’erba, l’aria frizzantina (anche se il clima estivo si sta facendo cinicamente attendere) e una pellicola a farci compagnia.

ADVERTISEMENT

Si, parliamo del Parco del Poggio, una deliziosa oasi urbana incastonata nei “colli ameni” di Napoli che dal 14 luglio al 07 settembre 2014 ospiterà la quindicesima edizione del Festival del cinema all’aperto “accordi @ DISACCORDI”.

Una programmazione ricca e intrigante che darà modo ai partecipanti di poter assistere alle proiezioni all’aperto (orario di inizio 21:10) acquistando all’ingresso un ticket da cinque euro. La Movies Event, associazione culturale organizzatrice dell’evento, ha inoltre organizzato un calendario di incontri/conversazioni con i registi e gli autori dei film in programma: 24 luglio con Fernan Özpetek (“Allacciate le cinture”); 27 agosto con Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (“Le cose belle”); il 28 agosto con i Manetti Bros (“Song ‘e Napule”); il 02 settembre con Alessandro D’Alatri, presidente di giuria del concorso di cortometraggi “I corti sul lettino”; il 03 settembre con Alessandro Rak autore de “L’arte della felicità”.

La location dispone di un ampio parcheggio stradale ed è facilmente individuabile: viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa).

Questa la pianificazione cinematografica annunciata sul sito ufficiale (www.accordiedisaccordi.com):

LUGLIO 2014

  • 17 Giovedì – ZORAN IL MIO NIPOTE SCEMO di Matteo Oleotto;
  • 18 Venerdì – STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI (The Book Thief) di Brian Perciva;
  • 19 Sabato – GIGOLÒ PER CASO (Fading Gigolo) di John Turturr;
  • 20 Domenica –  IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì;
  • 21 Lunedì –  IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì;
  • 22 Martedi –  TI SPOSO MA NON TROPPO di Gabriele Pignotta;
  • 23 Mercoledì – NEBRASKA di Alexander Payne;
  • 24 Giovedi – ALLACCIATE LE CINTURE di Ferzan Özpetek;
  • 25 Venerdì – MOLIÈRE IN BICICLETTA (Alceste à Bicyclette) di Philippe Le Guay;
  • 26 Sabato – PHILOMENA di Stephen Frears;
  • 27 Domenica – SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilia;
  • 28 Domenica – SMETTO QUANDO VOGLIO di Sydney Sibilia;
  • 29 Martedì – VENERE IN PELLICCIA (La Vénus à la Fourrure) di Roman Polanski;
  • 30 Mercoledì – A PROPOSITO DI DAVIS (Inside Llewyn Davis) di Joel & Ethan Coen;
  • 31 Giovedì – AMERICAN HUSTLE – L’Apparenza Inganna di David O. Russell;

La programmazione di agosto e settembre sarà consultabile sul sito ufficiale o tramite la fanpage Facebook di accordi @ DISACCORDI dove verranno pubblicati in tempo reale aggiornamenti e info utili.

 

Tags: cinemafilmnapoliparco
ADVERTISEMENT
Prec.

Romano accoltellato a Napoli: spunta il movente “vendetta per Ciro”

Succ.

Le immagini che raccontano Michu: il nuovo attaccante del Napoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Le immagini che raccontano Michu: il nuovo attaccante del Napoli

Le immagini che raccontano Michu: il nuovo attaccante del Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?