• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le emozioni che cavalca la musica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Giugno, 2014
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

musicaLa musica è il vento che ti accarezza il viso, quando, dalla riva, contempli il mare agitato e giochi con gli ultimi sospiri di quei labili brandelli di ira funesta che, avvolti in effervescente schiuma, si dissolvono sulla sabbia, allora indietreggi per non bagnarti i piedi, forse per dare mordente a quelle reminiscenze di precetti, pregni di intimidatorio proibizionismo che i genitori ci impartiscono da bambini, inculcando in noi quel timore reverenziale, conduzione necessaria e sufficiente per tenere i nostri piedini, curiosi ed inconsapevoli, a distanza di sicurezza dall’indomabile fervore che induce il mare a spalancare le fauci per vomitare tutta l’incontenibile rabbia che gli tormenta l’anima quando è agitata.
Quando è agitato.
Gli occhi rimangono sistematicamente ipnotizzati da quello spettacolo di viscerale passione, tutte le volte, come se fosse la prima volta e si addentrano in quel vortice di infinite sfumature di verde ed azzurro, tra le quali si intersecano sbavature di bianco, candido ed iridescente e si spingono sempre più lontano, quasi come se volessero afferrare l’utopistica conquista insita nella cattura della linea di confine che delimita il finito e l’infinito.
Poi, una nuova onda si accinge a compiere l’ultimo sospiro, prima di dissolversi, inghiottita dall’inerzia dei granelli di sabbia e allora conviene indietreggiare.
Ancora una volta.

ADVERTISEMENT

Il paradosso, rappresentato dalla ricerca della linea che desideriamo afferrare e quella che, volutamente e con cognizione di causa, decidiamo di non valicare, l’infinito e il finito, entrambi così vicini, eppur così distanti, nel nostro immaginario, così come nel mondo e in tutte le cose, in quel grossolano e presuntuoso immaginario nel quale sagacemente collochiamo sterili e fallaci convinzioni, destinate ad infrangersi come un’onda contro gli scogli al cospetto dell’immensità del mare.
Intanto, un’altra onda minaccia l’integrità dei nostri piedi, quindi è bene indietreggiare.
Ancora una volta.
Eppure, la differenza più sostanziale che contraddistingue e diversifica gli esseri umani è insita proprio nel coraggio che vive nei nostri piedi, quello necessario per rompere gli indugi e lasciarsi accarezzare da quella carezza di moto perpetuo e da quelle refrigeranti bollicine di sale e schiuma.
Perché solo a chi è capace di catturare l’emozione che bagna l’anima, in quel momento, infinito nella sua mera ed umile semplicità, spetta il titolo di “pescatore” delle impercettibili e preziose gemme incastonate nelle “piccole cose”.
È quando il mare ti accarezza i piedi che trovi “l’immenso”: l’unico senso che puoi dare alla realtà.

ADVERTISEMENT
Prec.

Quando l’emozione si tramuta in uno scatto

Succ.

Il Napoli è…

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Il Napoli è…

Il Napoli è…

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?